Impianti osmosi inversa professionali
IMPIANTI OSMOSI INVERSA
L’acqua di rubinetto contiene spesso alti quantitativi di metalli pesanti e cloro, alte concentrazioni di sostanze disciolte e di determinati sali che oltre a debilitare i pesci portano al deperimento e alla morte di piante e invertebrati e alla proliferazione di alghe. L’impianto a osmosi inversa è un apparecchio costituito da un filtro meccanico, un filtro a carbone attivo e una membrana semipermeabile che si collega alla rete idrica ed è in grado di produrre acqua quasi completamente priva di sostanze disciolte. L’acqua del rubinetto passa prima attraverso il filtro a carbone attivo, che toglie il cloro, poi attraverso la cartuccia a filo avvolto, che trattiene le impurità ed infine attraverso la membrana osmotica che elimina dal 94 al 98% di tutti i Sali disciolti nell’acqua. In uscita si avranno acqua depurata che raccoglieremo in una tanica e quella di scarto che va eliminata. La qualità e la quantità di acqua prodotta dipende dalla grandezza e dal tipo di membrana. Altri fattori che determinano una migliore qualità dell’acqua sono la pressione e la temperatura di esercizio. Se la pressione dell’acqua della rete idrica è troppo bassa è possibile installare a monte dell’impianto una particolare pompa per aumentare la pressione.
Realizziamo impianti con produzione dai 100 litri di acqua al giorno a 400 litri all’ora.